L’uso continuativo di eroina determina un cambiamento nella personalità dell’eroinomane, una vera e propria trasformazione dei tratti del comportamento e del suo carattere. Con il tempo, infatti, si diventa tossicodipendenti, ossia inizia a manifestarsi la dipendenza da eroina in tutti i suoi aspetti, anche comportamentali.
L’eroinomane, cercherà di tenere nascosto questo fatto ai suoi amici e ai suoi familiari. Comincerà quindi a soffrire degli effetti della sua stessa disonestà, provando sensi di colpa nei suoi stessi confronti e nei confronti di chi lo ama.

Spesso questa persona inizia a isolarsi diventa difficile ragionare e riflettere con lei sui problemi che l’affliggono. L’eroinomane potrebbe iniziare ad avere un comportamento strano. Quanto più usa eroina, tanto più si sente colpevole e diventa depresso.

Le sue relazioni con i familiari e gli amici saranno compromesse e così sarà pure per le sue prestazioni di lavoro e per tutte le attività nelle diverse aree della sua vita.

La dipendenza a lungo termine da droghe può causare un vero e proprio cambiamento di personalità. La personalità dell’eroinomane è nota come “personalità biochimica” ed alcune delle sue caratteristiche sono:

  1. Umore che cambia repentinamente;
  2. difficoltà o assenza di comunicazione;
  3. diminuzione del senso di responsabilità;
  4. aspetto trascurato;
  5. incapacità di concentrarsi;
  6. incapacità di portare a termine qualsiasi progetto;
  7. risentimento inespresso e rancori segreti;
  8. ansia;
  9. insonnia;
  10. desiderio incontrollabile della sostanza;
  11. irascibilità;
  12. aggressività;
  13. mente a familiari, amici, datore di lavoro, etc.;
  14. noncuranza verso tutto ciò che è intorno a sé;
  15. noncuranza negli affetti e nei rapporti sociali in genere;
  16. noncurante ed inaffidabile negli impegni;
  17. tendenza ad isolarsi e a chiudersi in se stesso;
  18. depressione e sensi di colpa.

L’eroinomane, quand’anche riuscisse a smettere per un periodo, rischierà di far ricorso all’eroina ogniqualvolta ricadrà in una condizione psicologica simile e si sentirà depresso, oppure per il desiderio ossessivo che si manifesterà improvvisamente ed irresistibilmente anche dopo periodi più o meno lunghi di astensione dall’eroina.

Spesso molti eroinomani rifiutano di farsi aiutare o addirittura non ammettono di avere un problema. Operatori specializzati del Centro di recupero tossicodipendenti Narconon il Gabbiano conoscono questo comportamento e possono intervenire in aiuto alla famiglia per fare opera di convincimento affinché la persona eroinomane ammetta il problema e accetti di farsi aiutare subito.
Per ulteriori informazioni e per un colloquio immediato, mettiti in contatto oggi stesso con gli Operatori del Centro di recupero tossicodipendenti Narconon il Gabbiano. Non rimandare, fallo subito. Rimandare vuol dire (ancora una volta) non risolvere.

Ulteriori Informazioni sulla Dipendenza da Eroina e Come Uscirne:
Dipendenza da Eroina | Le Cause della Dipendenza da Eroina | Il Meccanismi della Dipendenza da Eroina | Eroina e Problemi: Come si Sviluppa la Dipendenza | Gli Aspetti Biochimici della Dipendenza da Eroina | Uscire dalla Dipendenza da Eroina | Il Programma di Disintossicazione e Riabilitazione dalla Dipendenza da Eroina | La Disintossicazione da Eroina Tramite Sauna | L’Efficacia del Metodo di Disintossicazione da Eroina | Testimonianze di Successo di ex-Tossicodipendenti da Eroina

Ulteriori Informazioni sull’Eroina e gli Oppiacei:
Informazioni sull’Eroina | Storia dell’Eroina | Modalità d’Assunzione dell’Eroina | Overdose da Eroina | Foto dell’Eroina | Informazioni sul Cobret | Informazioni sul Metadone | Il Metadone Concentrato | Informazioni sulla Morfina | Informazioni sul Subutex | Contatta la Comunità di Recupero da Eroina Narconon Il Gabbiano

Mettiti Subito in Contatto con gli Operatori del Centro Narconon Gabbiano,
Sapranno Offrirti la Miglior Soluzione Possibile al Tuo Problema