Gli effetti del metadone sono simili agli effetti degli oppiacei come l’eroina, inclusi:
- sviluppo della tolleranza;
- dipendenza fisica;
- dipendenza psichica.
Il rilascio di istamina può causare:
- ipotensione
- bronco-spasmi.
Altri effetti dell’uso di metadone sono:
- costipazione;
- nausea;
- vomito;
- effetti sedativi;
- vertigini;
- edema;
- morte per overdose o per aggravamento di malattie concomitanti.
Modi di Assunzione del Metadone
Il metadone è disponibile in forma liquida è può essere deglutito, a volte è prescritto in pastiglie o sottoforma di sostanza iniettabile e, come tutte le medicine, a volte diventa disponibile illegalmente.
Il metadone è sempre una droga, anche se legalizzata.
Ad esso hanno fatto ricorso perché il tossicodipendente da eroina potesse “stare benino” ed anche:
- per ridurre i reati correlati alla tossicodipendenza da droghe di strada,
- per arginare la diffusione di gravi infezioni (epatiti e AIDS) tra i tossicodipendenti per la maggior parte dovute a scambi di siringhe non sterili o infette.
Ma con il suo uso non si è risolto molto a livello di tossicodipendenza, anzi:
- si è comunque dipendenti dagli effetti di una droga (il metadone è eroina sintetica),
- la maggior parte delle volte chi lo prende si buca ugualmente,
- per non rinunciare a “sballarsi” il tossicodipendente usa altre droghe,
- la sua astinenza è molto più lunga e problematica di quella da eroina.
Overdose da Metadone
Gli effetti dell’overdose da metadone si manifestano attraverso i seguenti sintomi:
- spasmi muscolari
- difficoltà respiratorie
- blocchi di respirazione (talvolta fatali)
- pupille ristrette
- pelle verdastra
- unghie e labbra verdastre
- spasmi allo stomaco e costipazione di tratti intestinali
- pulsazioni deboli
- pressione bassa
- mancanza di energia
- disorientamento
- coma
Gli effetti del metadone possono causare la morte più frequentemente all’inizio del trattamento, solitamente a causa di un’eccessiva dose per errori di stima, oppure avvenire per gravi malattie concomitanti (epatiti o malattie respiratorie).
La persona che ne è divenuta dipendente può uscire definitivamente dalla propria dipendenza senza dover usare più metadone né altre droghe sostitutive. Attraverso il Programma Narconon, nella Comunità di Recupero il Gabbiano, infatti si risolvono gli effetti dell’uso di metadone e le cause della dipendenza.
Gli Effetti degli Oppiacei:
Effetti del Cobret | Effetti dell'Eroina | Effetti della Morfina | Effetti del Subutex
Ulteriori Informazioni sull’Eroina e gli altri Oppiacei:
Informazioni sul Metadone | Il Metadone Concentrato | Danni del Metadone | Astinenza da Metadone | Dipendenza da Metadone | Informazioni sull’Eroina | Storia dell’Eroina | Modalità d’Assunzione dell’Eroina | Overdose da Eroina | Foto dell’Eroina | Informazioni sul Cobret | Informazioni sulla Morfina | Informazioni sul Subutex | Contatta la Comunità di Recupero da Eroina Narconon Il Gabbiano
Ulteriori Informazioni sulla Dipendenza da Eroina e Come Uscirne:
Dipendenza da Eroina | Le Cause della Dipendenza da Eroina | Il Meccanismi della Dipendenza da Eroina | Eroina e Problemi: Come si Sviluppa la Dipendenza | Gli Aspetti Biochimici della Dipendenza da Eroina | La Dipendenza da Eroina e i Cambiamenti di Personalità | Uscire dalla Dipendenza da Eroina | Il Programma di Disintossicazione e Riabilitazione dalla Dipendenza da Eroina | La Disintossicazione da Eroina Tramite Sauna | L’Efficacia del Metodo di Disintossicazione da Eroina | Testimonianze di Successo di ex-Tossicodipendenti da Eroina